Il prode Federico chiamato Barbarossa si trova celato in un monte incantato. Egli non è mai morto, ma vive ancora adesso nel castello fatato, nel sonno si è adagiato. Lassù con sé ha portato d’Europa lo splendore, ma lo riportrà […]
Autore: Redazione
CARO AMORE MIO
Ricordi, tesoruccio, quando mi contemplavi con i tuoi occhi grandi e il collo mi baciavi ed io, grande imbecille, nei sogni m’immergevo e con la spada in pugno e l’elmo mi vedevo. e quando con calore, come adorassi un dio, […]
BALLATA DI UN PIED NOIR
Mi presento: Jean-Marie; professione: terrorista, in azione sempre solo alle prese col tritolo. Ho trent’anni e cento donne ma alla macchia son da solo, per amici ho la mitraglia e una faccia da canaglia. La mia vita la consumo tra […]
BALLATA DEGLI ESCLUSI
A noi piace il vecchio straccione che ha per caso il gelo dei prati, denti rotti, senza pensione, condottiero di tutti i malnati. A noi piace il ragazzo che sfida Monna Morte sul fronte ed in piazza, che scherzando spezza […]
APPARIZIONE
Guarda il Mondo Moderno mentre muore, il suo corpo tra poco marcirà, la tua lancia affonda nel suo cuore, ed allora il Sole in cielo apparirà. Se per strada, cavaliere errante, il destriero di sete morirà, il tuo sguardo si […]
IL CANTO COME ESPERIENZA ESISTENZIALE
di Pino Tosca Per circa vent’anni la gioventù neofascista italiana ha vissuto, sul piano dell’espressività musicale, sull’eredità dei venticinque anni di fascismo storico. In pratica, di sterilità produttiva. Un quarto di secolo di torcicollo canoro, senza una canzone nuova, senza […]
AN: UN PARTITO “BESTIALE”
di Pino Tosca L’ultimo numero della rivista Area, ancora in edicola, si apre con una lettera di Gianfranco De Turris, Presidente della Fondazione Evola, che dice a chiare lettere che nelle elezioni europee e amministrative del 13 giugno non avrebbe […]
NEL NOME DEL CAPITANO
A sessant’anni dalla morte di Codreanu di Pino Tosca Il 1° agosto 1927, in tutte le edicole di Romania usciva il primo numero di una rivista quindicinale dalla testata strana e affascinante, Pamantul Stamosesc, “La Terra degli Avi”. Questa pubblicazione […]
QUANT’ERA BUONO IL COMPAGNO PRESIDENTE!
di Pino Tosca Del resto, il buon papà con la pipa in bocca aveva al proprio attivo altre dolci e tenere imprese. Fatto evadere dal carcere nel gennaio 1944 (evase solo lui, stranamente), due mesi dopo era tra gli organizzatori […]
EMMA, L’ADULTERA
di Pino Tosca “Chissà dov’è Pannella. Ormai si è perso dietro la sua follia”: era l’11 aprile del ’95 e Berlusconi così liquidava il Capo Eterno del partito della morte. In serata, Pannella, di rimando, dichiarava drasticamente alla stampa: “Il […]