E aquanne li seldate de Frangische e de Sofì mererene massacrate e accise jind’a la vì, me ne sciebbe a fa u brigande che la bandiera bianghe Pe nu, chiene de terre, vastase e zappaterra, nzieme o Sargende neste, la […]
Autore: Redazione
QUESTA TERRA UCCISA
di Pino Tosca Nel bel mezzo del Tavoliere, in quel punto delle Puglie dove il sole d’estate è più accecante che mai, a mezza strada tra il possente castello ottogonale di Federico II di Hohenstaufen e le grotte marine di […]
VIATOR SOLITARIO SULLE ONDE DELLO SPIRITO
di Pierfranco Bruni Scrittore “Viator solitario sulle onde dello spirito, acheo innamorato alla perenne ricerca di Itaca i cui confini si identificavano col Santo Graal. Più Parsifal che Ulisse, Gianni Bruni ha disegnato ‘nell’Oceano delle stelle’ quella ‘rotta della speranza’ […]
ADDIO A PINO TOSCA
di Tonino Filomena Scrittore e storico Squilla il telefono. E’ Pierfranco Bruni (vicepresidente della provincia di Taranto). Mi dice: “Tonì, preparati, vengo a prenderti. Si va a Modugno, in provincia di Bari. Andiamo a trovare Pino Tosca”. Non mi dà […]
DIO, PATRIA E LIBERTÀ. LA STORIA DEL MESSICO E DEI CRISTEROS PERSEGUITATI DAL MONDIALISMO, TRADITI DAL VATICANO, UCCISI DALLA MASSONERIA
di Pino e Michele Tosca [autori] «Senza gli Stati Uniti d’America, i Messicani oggi avrebbero un governo cattolico, sorto dall’insurrezione Cristera. Avremmo un Messico prospero e autosufficiente. Gli Americani non hanno voluto, ed hanno usato il loro potere militare e […]
PINO TOSCA. UN UOMO DELLA TRADIZIONE
a cura di Michele Tosca A 17 anni dalla sua scomparsa terrena, Pino Tosca ha lasciato un’eredità spirituale prima ancora che politica. Giovanissimo nella città di Torino, sceglie la scomoda militanza tra le fila del MSI. Sono gli anni ’60 […]
IL CAMMINO DELLA TRADIZIONE
di Pino Tosca [autore] La cultura tradizionalista in Italia e’ normalmente poco nota, troppo spesso confusa con altri filoni di pensiero piu’ vicini ad esperienze politiche contemporanee genericamente definite “di destra”. Eppure il Tradizionalismo, nella sua pluralita’ di anime ed […]
SIAMO TUTTI UN PO’ ORFANI
di Gianvito Armenise Scrittore Ricordare Pino confesso essere un’impresa non semplice sia per lo stato e- motivo che ti impedisce di riordinare le idee e dar loro una forma che rassomigli anche lontanamente a quella di un articolo sia perché […]
PINO TOSCA E L’INSEGNAMENTO DI “RITROVARE LA COMUNITÀ NEL CANTO”
di Pietro Ferrari Avvocato e scrittore Pino Tosca lo conobbi al Campobase 1997 a Rocca di Calascio, organizzato dalla componente identitaria di Azione Giovani che faceva capo a Gianni Alemanno. Pino intervenne sul valore della comunità, sulla weltanshauung di una […]
PINO TOSCA, IL SELVATICO
di Ulderico Nisticò Scrittore Nessun morto fu mai tanto vivo nella memoria di Pino il selvatico; vivo perché è presente nei cuori di tutti quelli che gli siamo stati camerati e amici; e vivo perché la sua scomparsa ha lasciato […]