di Pino Tosca Sull’ultimo numero di Sette, supplemento del Corriere della Sera, Michele Brambilla (che nella famiglia del Corrierone rappresenta l’ala cattolica) sull’onda della “pubblicità a rischio” che ha contrassegnato l’attività di Forza Nuova, ha pubblicato un servizio sulla “musica […]
Musica
LETTERA AD UN POETA DELLA CLASSE QUARANTA
di Pino Tosca Ora che anche tu hai attraversato “l’ultimo vecchio ponte” non è possibile lasciarti senza far capire alle persone a noi più vicine cosa la tua presenza di poeta anarchico e aristocratico ha significato per la nostra vita […]
IL CANTO COME ESPERIENZA ESISTENZIALE
di Pino Tosca Per circa vent’anni la gioventù neofascista italiana ha vissuto, sul piano dell’espressività musicale, sull’eredità dei venticinque anni di fascismo storico. In pratica, di sterilità produttiva. Un quarto di secolo di torcicollo canoro, senza una canzone nuova, senza […]